K-Array

Partner K-Array

Partner: K-Array

La nostra storia, le nostre idee, la nostra passione

Nel quartier generale di K-array, situato a Firenze, nel cuore pulsante dell’Italia, hanno origine innovative soluzioni di fama mondiale per il settore dell’audio professionale. Fondata nel 1990, l’azienda concentra tutti i propri sforzi e le proprie risorse nella progettazione e produzione di rivoluzionari sistemi audio ad alta efficienza, dalle prestazioni impareggiabili.

Grazie al ricco portfolio di linee di articoli, che include speaker ultracompatti per applicazioni su media e larga scala (compresi concerti, grandi eventi, installazioni temporanee e permanenti, broadcast), il mercato di K-array si rivolge a coloro che necessitano di diffusori che si sentono ma non si vedono.

 

Come è nata K-array

Nel 1990, K-array intraprese le prime attività di progettazione e installazione, specialmente per la radio e la televisione. I tre soci fondatori riscontrarono dei problemi nei microfoni Lavalier, largamente utilizzati nelle trasmissioni italiane. Il loro segnale audio risultava sbilanciato e, pertanto, dimmer e alimentatori causavano spesso fastidiosi ronzii. La soluzione fu un microfono in miniatura con il preamplificatore collegato nella cartuccia. K-array intensificò le attività di sviluppo dei prodotti, costruendo vari articoli elettronici per altri marchi e lavorando, al contempo, a una propria linea di attrezzature.

Bisogna attendere il 2005 perché K-array inizi a volgere il proprio curioso sguardo verso il live sound. Ancora una volta, occorrevano soluzioni creative. Il vero problema con il tradizionale approccio al live sound erano gli alti costi di trasporto e manovrabilità dei sistemi di diffusione. Volumi e pesi eccessivi dei trasduttori causavano alti costi e li rendevano assai inefficienti.

 

Un Array mai visto prima

La risposta a questi problemi fu il primo KH4 di K-array, che, seppure con oltre 4000 watt di potenza a bordo, pesava intorno ai 45 kg e misurava 6” in profondità. Così nacque il primo diffusore con tecnologia SAT (Slim Array Technology).

Veloce da assemblare e dislocare, facile da trasportare, capace di raggiungere alti livelli di SPL con una qualità senza precedenti, adatta a tanti e vari tipi di applicazioni e configurabile in vari modi, la serie di punta contribuì all’affermazione di K-array come produttore di sistemi innovativi nel settore dell’audio professionale.

 

Innovazione senza fine

Da allora, K-array ha mantenuto alta la reputazione per l’adozione di design rivoluzionari, sviluppando una nuova generazione di sistemi da concerto e di autentici elementi line array per installazioni temporanee e permanenti, molto intellegibili ed estremamente discrete.

Questi prodotti all’avanguardia sono tuttora inclusi nell’immenso portfolio di K-array, che presenta speaker ultracompatti per applicazioni su media e larga scala, inclusi concerti, eventi, installazioni e broadcast.

K-array risponde alla richiesta di diffusori potenti che, pur non vedendosi, producono suoni chiari e intellegibili.



Pin It on Pinterest